Conversazioni che
Conversazioni che
trasformano
Consulenza e sostegno psicologico
per adulti, adolescenti e coppie,
per scrivere insieme nuovi scenari possibili
per la propria esistenza.
Chi sono
Mi chiamo Laura Lancellotti e sono iscritta all’Albo degli psicologi dell’Emilia-Romagna.
Di orientamento costruttivista narrativo, lavoro come psicologa a Modena presso lo studio Intreccio, situato in via Toscanini 114.
Proprio come un antropologo, nel mio lavoro di psicologa parto dal presupposto che esistono diverse costruzioni e narrative della realtà, tutte ugualmente legittime e per questo meritevoli di rispetto ed accettazione.
Il senso del mio lavoro è aiutare le persone che vengono da me con il proprio vissuto di sofferenza a trovare nuovi significati attraverso i quali proseguire serenamente il proprio viaggio.

Comprendere il senso dell’agire è intendere che cosa sta facendo o vivendo l’altro secondo la sua prospettiva.
(Paolo Jedlowski)
sostegno
psicologico
Mi piace immaginare il percorso di sostegno psicologico come un incontro tra due soggettività che attraverso la conversazione generano nuovi significati, trovano nuove coerenze, inventano nuove storie, negoziano nuove costruzioni di senso in un processo dialogico in continuo cambiamento: “conversazioni che trasformano”.
Le storie che si raccontano durante un percorso di sostegno psicologico non sono semplici parole, ma vere e proprie azioni in grado di favorire un cambiamento. Sono le storie che raccontano il noi di domani, il libro che saremo.
Noi non siamo le pagine di un libro ma siamo un libro ancora da scrivere
(Alessandro Baricco)
Campi di Intervento

Ansia

Depressione

Problemi di
Coppia

Disturbi Alimentari

Difficoltà
Relazionali

Fobie

Dipendenze

Ansia

Depressione

Problemi di
Coppia

Disturbi Alimentari

Difficoltà Relazionali

Fobie

Dipendenze
Il mio obbiettivo è quello di accompagnare la persona a trovare soluzioni alternative al sintomo, a sperimentare con me nella stanza della terapia – e poi fuori di essa – modi diversi di stare con sé stessi e con gli altri.
Aiuto le persone a
riprendere a fluire


Epochè, la sospensione del giudizio da parte dello psicologo
“La guardò. Ma d’uno sguardo per cui guardare già è una parola troppo forte. Sguardo meraviglioso che è vedere senza chiedersi nulla, vedere e basta.