Aiuto le persone a
riprendere a fluire
Home » Chi sono
Chi sono
Mi chiamo Laura Lancellotti e sono iscritta all’Albo degli psicologi dell’Emilia-Romagna.
Di orientamento costruttivista narrativo, lavoro come psicologa a Modena presso lo studio Intreccio, situato in via Toscanini 114.
Proprio come un antropologo, nel mio lavoro di psicologa parto dal presupposto che esistono diverse costruzioni e narrative della realtà, tutte ugualmente legittime e per questo meritevoli di rispetto ed accettazione.
Il senso del mio lavoro è aiutare le persone che vengono da me con il proprio vissuto di sofferenza a trovare nuovi significati attraverso i quali proseguire serenamente il proprio viaggio.

Comprendere il senso dell’agire è intendere che cosa sta facendo o vivendo l’altro secondo la sua prospettiva.
(Paolo Jedlowski)
Ho iniziato la mia formazione all’Università La Sapienza di Roma conseguendo la laurea nel 2006. Ho poi proseguito i miei studi presso l’Università di Padova, dove ho incontrato e mai più abbandonato l’approccio costruttivista ermeneutico che rimane, ad oggi, uno dei miei principali interessi.
Ho conseguito nel 2015 un’altra laurea in riabilitazione psichiatrica e psicosociale presso l’università di Modena e Reggio Emilia. Ho svolto attività di tirocinio presso diversi reparti dell’Ospedale privato Villa Igea di Modena dove mi sono interessata in particolare al trattamento di quelli che la psichiatria tradizionale definisce disturbi di personalità. Ho quindi continuato la mia formazione su questo argomento seguendo il Corso di Alta Formazione in Valutazione e trattamento dei Disturbi di Personalità presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
In seguito, ho partecipato al corso introduttivo sulla Dialectical Behavior Therapy condotto dalla Prof.ssa Lavinia Barone e sono diventata socia della Società italiana di terapia dialettico comportamentale (SIDBT).
Nell’ultimo periodo mi sono interessata alla terapia metacognitiva interpersonale per i disturbi di personalità e ho seguito il Training di primo e secondo livello in Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI) tenuto dal Prof. Di Maggio e dal Prof. Popolo.
Collaboro da molti anni con l’associazione Insieme a noi OdV di Modena che sostiene le persone con disagio psichico e i loro familiari.
Dal 2020 sono socia volontaria dell’Associazione Psicologi per i popoli Emilia-Romagna OdV che si occupa di psicologia dell’emergenza; nello specifico mi occupo del progetto di sostegno psicologico ai famigliari delle persone scomparse.
Mi sto tutt’ora formando in psicoterapia costruttivista ermeneutica presso la scuola di psicoterapia CESIPc di Padova. Ho inoltre seguito un corso di formazione sull’EMDR (Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari), una tecnica utilizzata per il trattamento del trauma e delle problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.